GESTIRE CASA
La migliore medicina del mondo: la risata
- Micol Canton
-
Visite: 6165
Ecco alcuni effetti benefici della risata:
- ridendo si riduce la produzione di ormoni dello stress e il cervello rilascia le endorfine che diminuiscono la percezione del dolore e della tensione facendoci rilassare;
- ridendo attiviamo la muscolatura della parte superiore del corpo migliorando la funzionalità di fegato e intestino;
- ridendo, grazie e una respirazione più profonda, si favorisce l’eliminazione dell’acido lattico e si riduce il senso di stanchezza;
- ridendo si dilata il rivestimento interno dei vasi sanguigni e aumenta il flusso del sangue.
Cuore, polmoni, occhi, naso, ormoni, muscolatura: tutto viene coinvolto e rinvigorito da una sana risata.
Norman Cousins giornalista, scrittore e docente americano ammalato dal 1960 di spondilite anchilosante, visti gli scarsi risultati con la terapia medica tradizionale, cominciò dal 1964 una propria terapia a base di:
- dosi massicce di vitamina C;
- una alimentazione naturale;
- la terapia della risata cioè la visione giornaliera dei film dei fratelli Marx!
Abbandonò antidolorifici e steroidi, si rialzò dal letto in cui lo aveva costretto la malattia e visse altri 30 anni.
Norman Cousins ha raccontato la sua storia nel libro “Anatomia di una malattia – La volontà di guarire”. Il libro è un caposaldo della gelotologia la scienza che studia in modo sistematico l’attività del ridere, del buonumore e del pensiero positivo come rimedio a numerosi disturbi e malattie psicofisiche.
Il dottor Hunter Doherty “Patch” Adams negli anni settanta usò l’empatia e il sorriso come forma di cura per i malati dando vita alla clownterapia che applica le tecniche di clownerie in ambito sanitario.
La sua straordinaria avventura è stata raccontata nel film “Patch Adams” interpretato da Robin Williams nel 1998.
Per il dottor Adams nella cura dei pazienti devono essere inclusi umorismo e divertimento che sono elementi essenziali per la guarigione fisica e mentale.
La clownterapia, attraverso il gioco, le risate e il buon umore aiuta il paziente a reagire contro la sofferenza. Dagli anni 90 sono nate anche in Italia associazioni di clown dottori. Le varie associazioni hanno approcci diversi con interventi che coinvolgono a vari gradi i pazienti. I benefici sono molti sia per i ricoverati che per le loro famiglie.
Lo yoga della risata combina esercizi respiratori dello yoga con le risate: si ride senza barzellette, senza umorismo, senza motivo. Si basa sul dato scientifico che il corpo non avverte la differenza tra una risata reale e una risata indotta e quindi vengono prodotti gli stessi effetti benefici.
Ritagliamoci uno spazio ogni giorno per ridere e farci del bene.
“Cosa ti metti per sembrare così giovane? A ridere, mi metto a ridere!” (cit.)
Commenti
- Nessun commento trovato
Lascia i tuoi commenti
Posta commento come visitatore