Scarti da non scartare

Micol Canton
Visite: 5910
finocchi

Ecco una piccola lista di scarti alimentari che possono essere utilizzati invece che venire buttati.

Foglie esterne dei finocchi: utilizzatele per preparare una delicata vellutata insieme a patate e porri o nelle centrifughe di frutta e verdura.

Foglie di sedano: tagliatele fine e aggiungetele a zuppe, stufati, insalate.

Gambi di cavolfiori e broccoli: pelateli, tagliateli a pezzettini e cucinateli come le cime.

Bucce di patate: lavatele e asciugatele con carta assorbente. Tagliatele a pezzetti e cuocetele in abbondante olio bollente per avere delle golose patatine. Provate anche a cucine le patate con la buccia senza buttare via niente.

3.4 SCARTI DA NON SCARTARE 2Buccia di limone: può servire per marinare il pesce e per profumare la lavastoviglie. Grattugiatela su salse, paste, insalate e gelati. 

Buccia di limone, succo di limone e bicarbonato per un peeling naturale per i gomiti da usare dopo la doccia.


Bucce di carote: sminuzzate si possono unire all'imposta per avere degli gnocchi originali.

Gusci d'uovo: per pulire oliere o vasi che hanno contenuto olio o grasso mettete i gusci rotti insieme con acqua e detersivo all'interno del contenitore e agitate bene. Sono anche un fertilizzante per le piante di pomodoro.

Bucce di banana: sono un fertilizzante per le piante. Tagliatele a pezzettini e unitele al terriccio.

Fondi di caffè: asciutti possono essere un deodorante naturale per il frigorifero, strofinandoli sulle mani si possono togliere odori persistenti come quello di cipolla; sono un fertilizzante per i fiori che amano i terreni acidi come le rose e le azalee e da asciutti li potete porre nel bordo del giardino per allontanare le lumache.

Scarti di basilico, prezzemolo, porri, finocchi, i baccelli dei piselli: macinati e conditi diventato sfiziose salsine.

Foglie esterne del carciofo: possono essere utilizzate per preparare una tisana protettiva per il fegato.

Bustine del tè: messe in uno spruzzino con acqua potete usarle per pulire i mobili di legno ma anche finestre e specchi o potete usare il contenuto come fertilizzante.

Cosa ci suggerite di aggiungere a questa lista?

Pin It
Aggiungi commento

Commenti

  • Nessun commento trovato